Eventi

“FIORI DI STRADA”: I POVERI FRA DI NOI - DALLA TESI DI LAUREA DI ESTER GHIOZZI, LETTURE DI DAVIDE GRIONI

11.02.2013 21:00
Il 2010 era stato designato “Anno europeo della lotta alla povertà e all’esclusione sociale”, l’Unione europea nello stabilire il tema si era ispirata al principio di solidarietà, che è uno dei suoi principi fondamentali, secondo il quale tutti i cittadini hanno il diritto di condividere i benefici...

SIBARI E ALTRI MITI - RELATORI: ADRIANO TANGO, PAOLA ORINI

07.01.2013 21:00
"Quando si parla di Sibari tutto appare esagerato", afferma Giovanni Sole, uno dei ricercatori più seri sulla verità storica della colonia greco-ionica. Così è stato facile svilire a livello di dicerie le fonti classiche, Aristotele compreso. Altrettanto semplice, nella storia scritta dai...

"SOCRATE A SCUOLA. CONGEDO DI UN PROFESSORE NON RANCOROSO" - QUADERNO Nº 11 DEL CAFFE' FILOSOFICO - AUTORE: PATRIZIA DE CAPUA

10.12.2012 21:00
Nel 2789 dalla prima Olimpiade (anno 2013 dell’era volgare), Socrate si trova misteriosamente catapultato in una classe liceale di Crema. È questo, più o meno, l’incipit di Socrate a scuola. L’autrice, intervistata da Tiziano Guerini, gioca su un duplice piano: quello della scuola italiana di...

HANS VON BALTHASAR: L'UOMO DI FRONTE AL DOLORE INNOCENTE - RELATORE: STEFANO VIGNATI

12.11.2012 21:00
  Nell’esperienza del dolore innocente l’uomo avverte una profonda ingiustizia. In proposito scrive Von Balthasar filosofo e teologo tedesco:“ si dà pure l’incomprensibile dolore dei relativamente innocenti, dei bambini (a causa dei quali Ivan Karamazov restituisce a Dio il biglietto di...

DIALOGO DI ESTETICA: LA RICERCA DELLA CONCRETEZZA. LA FINE DEL POSTMODERNO - RELATORE: LOREDANA PARMESANI

08.10.2012 21:00
  Se all’alba del XX secolo l’uomo verificò la crisi dell’intuizione e dell’esperienza empirica e imparò a rendere le splendide astrazioni matematiche concetti altamente contro-intuitivi, oggi è costretto a riprogrammarsi al cospetto della madre terra con un inedito scenario, a mettere in atto...
<< 18 | 19 | 20 | 21 | 22 >>