IL FUTURO DEL PAESAGGIO: COME ABITARE? - RELATORI: RICCARDO GROPPALI E MARCO ERMENTINI
Tutti i mesi un nuovo capannone logistico viene costruito nella campagna, la nostra regione ha il primato del consumo di suolo che è una risorsa finita e non rinnovabile. Cosa sta succedendo al nostro paesaggio?
Il paesaggio non è lo sfondo decorativo della nostra vita, ma di esso ne siamo parte.
Il paesaggio è come la lingua madre. La sua presenza contiene il codice originario della nostra appartenenza e invoca a considerarla oltre ai dualismi tra mente e natura.
La campagna ha anche il compito di mantenere la biodiversità che, assieme alla bellezza, non dovrebbe mai mancare. Prendersi cura del paesaggio è prendersi cura di sé. Noi siamo il nostro paesaggio è averne cura è avere cura di sé. Siamo alle soglie di una rifondazione del nostro essere nel mondo.
Riccardo Groppali, Naturalista Generalista, già docente all’Università di Pavia e al Politecnico di Milano e direttore del Parco Adda Sud.
Marco Ermentini, architetto, fondatore del movimento per l’architettura e il pensiero timido. Presidente del Caffè Filosofico.