E' DISPONIBILE IL PROGRAMMA DEL FESTIVAL DELLA FILOSOFIA "CREMA DEL PENSIERO", 28 - 29 MAGGIO 2016:
E' DISPONIBILE IL PROGRAMMA DEL FESTIVAL DELLA FILOSOFIA "CREMA DEL PENSIERO", 28 - 29 MAGGIO 2016:
Data: 12.08.2018
The prostate related is a vital section of a male's reproductive system. It secretes fluids that aid in the transportation and activation of sperm. The men's prostate is located just in front of the rectum, below the bladder and around the urethra. When there is prostate problem, it is usually very uncomfortable and inconvenient for your patient as his urinary strategy is directly affected.
The common prostate health issues are prostate infection, enlarged prostate and prostate cancer.
Prostate infection, also known as prostatitis, is regarded as the common prostate-related problem in men younger than 55 years old. Infections from the men's prostate are classified into four types - acute bacterial prostatitis, chronic bacterial prostatitis, chronic abacterial prostatitis and prosttodynia.
Acute bacterial prostatitis may be the least common of most kinds of prostate infection. It is due to bacteria based in the large intestines or urinary tract. Patients can experience fever, chills, body aches, back pains and urination problems. This condition is treated by making use of antibiotics or non-steroid anti-inflammatory drugs (NSAIDs) to help remedy the swelling.
Chronic bacterial prostatitis is really a condition of a particular defect within the gland as well as the persistence presence of bacteria inside the urinary tract. It can be caused by trauma to the urinary tract or by infections from other areas of the body. A patient may feel testicular pain, lower back pains and urination problems. Although it is uncommon, it is usually treated by removal of the prostate defect accompanied by making use antibiotics and NSAIDs to treat the soreness.
Non-bacterial prostatitis accounts for approximately 90% of most prostatitis cases; however, researchers have not even to create the cause of these conditions. Some researchers think that chronic non-bacterial prostatitis occur as a consequence of unknown infectious agents while other believe that intensive exercise and high lifting could cause these infections.
Maintaining a Healthy Prostate
To prevent prostate diseases, an effective diet is important. These are some from the actions you can take to maintain your prostate healthy.
1. Drink sufficient water. Proper hydration is important for general health and it will also maintain the urinary track clean.
2. Some studies suggest that a couple of ejaculations each week will assist to prevent prostate type of cancer.
3. Eat pork sparingly. It has been shown that consuming greater than four meals of beef per week will heighten the likelihood of prostate diseases and cancer.
4. Maintain a proper diet with cereals, vegetable and fruits to be sure sufficient intake of nutrients essential for prostate health.
The most critical measure to look at to make certain a proper prostate is to choose regular prostate health screening. If you are forty years old and above, you should select prostate examination at least once a year.
Data: 31.05.2016
Tema:
Ama il prossimo tuo come te stesso
Svolgimento
E. B. Amare significa un legame di esistenza, una pro-vocazione che chiede di uscire da se stessi per andare verso l’altro. È un enigma, non un mistero.
Signor P. Cioè?
E. B. Il mistero è destinato a rimanere chiuso nel silenzio dell’irrazionale. Amore è parola apparentemente familiare, usata di frequente, ma difficile da decifrare. Però si può spiegare, se ci si impegna. Nel passaggio dall’Antico al Nuovo Testamento, ciò che progressivamente viene sostituito è il destinatario dell’amore: nel primo è solo Dio, magari anche con sfumature erotiche.
Signor P. In che senso?
E. B. Nel Salmo 62, ad esempio, si invoca Dio con espressioni del tipo “il mio essere ti desidera”. Nel Nuovo Testamento, invece, il destinatario è il prossimo. Nell’ebraismo si può amare Dio senza amare il fratello. Nel cristianesimo si può amare il fratello senza amare Dio. Ma chi ama il fratello fa la volontà di Dio, e dunque chi ama il prossimo conosce Dio. Così il cristianesimo porta all’estremo il comandamento: traduci in pratica la volontà di Dio!
Signor P. E chi sarebbe questo prossimo?
E. B. Ogni essere umano, ma soprattutto il malato, il bisognoso, il carcerato, lo straniero, il nemico…
Signor P. Lo straniero?
E. B. Sì, come nella parabola del buon Samaritano. E se la Signora Thatcher dice “nessuno si ricorderebbe del buon Samaritano se lui avesse avuto solo buone intenzioni: lui aveva anche soldi!”, rispondiamo che lo ricorderemmo comunque se, trovandosi senza olio né vino, senza cammello, senza soldi per pagare la locanda al moribondo, gli si fosse accostato, facendosi prossimo a lui, restando con lui e assistendolo fino alla morte.
Signor P. Il nemico?
E. B. Questa è la parte più difficile, destinata a rimanere utopia per gli ebrei, ma insegnata ancora una volta da Gesù Cristo sulla croce, senza protagonismo. Egli infatti non dice: io vi perdono, bensì: Padre, perdona loro…
Signor P. Ma in fin dei conti che cosa si pretende da noi esseri umani? Non è azzardato domandare che riusciamo ad essere “misericordiosi come Dio”?
E. B. Nessuno lo pretende. Piuttosto ci viene richiesto di fare ciò che è nelle nostre possibilità. Se siamo ricchi, condividiamo i nostri beni con i poveri. Se siamo poveri, soccorriamo i deboli come nelle beatitudini, accostiamoci a loro con atti di misericordia corporale, poiché gli esseri umani hanno fame, sete, freddo, provano angoscia nella solitudine e nell’attesa della morte. Facciamo come la vedova povera che offre pochi spiccioli al tesoro del tempio, ossia dona tutto ciò che ha…
Signor P. Tutto qui? Ci vuole una gran fede. E poi?
E. B. E poi imitiamo Francesco che bacia il lebbroso…
Signor P. Quale Francesco?
E. B. Il già Santo.
G. G. Eh no, questo è troppo. Va bene condividere le proprie ricchezze con i poveri, va bene accogliere gli stranieri, va bene anche la tolleranza verso il nemico, a condizione che anch’egli sia tollerante e non sbeffeggi la libertà…ma il bacio al lebbroso proprio no. Se vedo un lebbroso non lo bacio, ma cerco la medicina per curarlo.
F. C. La medicina, come ogni scienza, richiede tempo, pazienza, sacrificio…
G. G. Ne hanno avuto di pazienza Galileo, Cartesio, Newton. Ma soprattutto hanno saputo dubitare.
F. C. I nostri ragazzi sanno dubitare? Chi insegna a dubitare, chi insegna a non aver paura dell’errore, vero passaggio cruciale nel metodo di ricerca, chi insegna la libertà creativa?
D. A. Colui che sa distinguere fra “esercizio” e “problema”. Il primo addestra, il secondo forma. Si dovrebbe smettere di confonderli, e si dovrebbe smettere di distinguere l’ “utile” dall’ “ornamentale”, come faceva una cultura americana del primo Novecento. Il tema argomentativo, il riassunto, la versione di Latino sono autentici strumenti formativi. Di più: la versione di latino è l’unico lavoro scientifico del Liceo Scientifico.
Signor P. Scusate, mi sono perso qualcosa? Di che stiamo parlando?
F. C. Di menti aperte per una società aperta.
Signor P. Ma… il tema?
D. A. Appunto: il tema non va abolito. L’abolizione è un furto per i ragazzi.
Signor P. Intendevo il tema come argomento…
D. A. Potrei citare mille validi motivi per passare dall’argomento del tema al tema come argomento. Comunque i ragazzi non capiscono ciò che leggono e non leggono abbastanza.
L. Z. Sbagliato. La nuova generazione legge molto. I giovani hanno spirito critico e, nel caos del mondo contemporaneo, cercano di realizzare utopie minimaliste. Però non li si vede perché sono introversi.
Signor P. Chi lo dice?
L. Z. Autorevoli ricerche scientifiche.
Signor P. Allora non leggono abbastanza, oppure leggono moltissimo?
L. Z. Leggono, ma spesso su schermo, e questo comporta una rapida dimenticanza: sull’e-book la pagina scorre e sparisce, il libro invece si può sfogliare in ogni momento, e così se ne conserva una visione d’insieme. Questi ragazzi, dopo aver letto un libro su schermo, desiderano incontrarne l’Autore in carne ed ossa, e ciò spiega la fortuna dei Festival.
Signor P. Dei Festival di letteratura. Di quelli di filosofia un po’ meno.
L. Z. Io comunque sono qui in carne ed ossa e posso scrivere dediche sui miei libri.
Signor P. Che cosa diceva della tecnologia?
L. Z. La tecnologia comporta la morte del prossimo…
Signor P. Bene: eccoci rientrati nell’argomento.
L. Z. …non voglio apparire luddista, ma la tecnologia ha creato un’alienazione universale. Quanti “amici” hanno i giovani su Facebook? Non sono veri amici. L’uomo si è evoluto in modo tale da vivere in gruppi piccolissimi. Oggi invece incontriamo migliaia di persone, ma in modo astratto. Il nostro sistema nervoso è programmato per immagazzinare circa 150 volti. Se ne passano migliaia sotto ai nostri occhi, subiamo uno stress insostenibile.
Signor P. Dunque chi è oggi il prossimo?
L. Z. Nessuno. Oppure 7 miliardi di uomini. Ma da lontano, senza poterli toccare come voleva fare Tommaso con Gesù Cristo per poter credere.
Signor P. I rapporti interumani sono irrimediabilmente compromessi?
L. Z. Direi di sì. Studi scientifici inglesi dicono che il rapporto con gli altri fra il 1990 e il 2010 è passato da 4 ore e mezza a un’ora al giorno. Al contrario il tempo trascorso davanti a uno schermo è passato da 3 ore e mezza a 7/8 al giorno.
Signor P. Con quali conseguenze?
L. Z. Secondo Microsoft il tempo di attenzione del canadese medio è passato da 12 secondi nel 2000 a 8 secondi nel 2013. Il che, tra l’altro, compromette gravemente la possibilità di dare risposte morali, a causa della rapidità della scelta.
Signor P. È grave?
L. Z. Considerando che il tempo di attenzione del pesce rosso è di 9 secondi…
Signor P. Come possiamo amare il prossimo se è morto?
L. Z. L’amore è sempre più difficile. Anche l’odio. Anche il dolore per la morte dell’altro, se ad ucciderlo è un drone telecomandato. Trionfa l’indifferenza.
F. C. L’arte ci salverà?
Conclusione
Lettore: Ma perché hai scritto queste cose?
Signor P. Non so: mi dicono che di solito non si capisce niente di ciò che scrivo. Forse perché chi mi legge è giovane.
Lettore: E secondo te questo si capisce?
Signor P. Non saprei. Non mi capisco nemmeno io. Sono diventato stupido restando troppo a lungo davanti al computer. Vado a parlare col mio prossimo in carne ed ossa.